Shirodhara, Ksheeradhara e Thakradhara: i trattamenti per ringiovanire la mente
Esistono pratiche capaci di ringiovanire la mente, riportandone in auge la flessibilità e la memoria che non sempre ci accompagnano durante gli anni, sto parlando dello Shiro taila dhara, lo Ksheera dhara e il Thakra dhara.
Shirodhara o il flusso di olio (latte o latticello) sulla fronte
Lo Shirodhara è uno dei trattamenti maggiormente utilizzati nella tradizione ayurvedica perché si rivela uno strumento molto utile per dissolvere lo stress accumulato: l’importante è che venga eseguito da un’operatore ayurvedico in maniera lenta e costante.
Shirodhara e il trattamento
Il cliente può cominciare il trattamento di Shirodhara dopo aver ricevuto lo Snehana (oleazione amorevole), trattamento che permette l’eliminazione delle tossine (che ostruiscono il normale funzionamento del corpo) e permette la lubrificazione dei tessuti.
Per praticare lo Shirodhara, il cliente dovrà mettersi in posizione supina, mentre l’operatore prepararerà il Dhara-Patra (un recipiente utilizzato appositamente per questo trattamento) e olio tiepido. Il Dhara-Patra sarà lo strumento attraverso cui colerà l’olio (a temperatura controllata) direttamente sulla fronte, sulla testa e sullo lo spazio fra le sopracciglia (il sesto Chakra).
Shirodhara e i benefici
Lo Shirodhara migliora la salute di colui che vi ci si sottopone, eliminando lo stress accumulato durante le attività quotidiane ma non solo.
Questo trattamento:
- Migliora la memoria e la capacità di concentrazione;
- Allevia i disturbi del sonno come ad esempio l’insonnia;
- Contrasta l’invecchiamento precoce, ritardando l’ingrigimento precoce dei capelli;
- Dal punto di vista estetico, rende i capelli e il cuoio capelluto più idratato, riducendo l’eventuale disidratazione.
Ksheera dhara
Così come lo Shiro taila dhara, lo Ksheera dhara si contraddistingue per essere un trattamento rilassante ma, a differenza del primo, è realizzato con latte medicato.
Utilizzando questo agente idratante, è possibile godere di numerosi benefici come:
- Alleviare l’ansia e la tensione;
- Ridurre le cefalee e le emicranie;
- Riequilibrare gli eventuali squilibri di Vata e Pitta;
- Ridurre i disturbi del sonno come l’insonnia;
- Alleviare la fatica e rivitalizzare il corpo;
- Migliorare la consistenza dell’epidermide, rendendola luminosa.
Thakra dhara
Il Thakradhara è un perfetto connubio per il relax del corpo e dello spirito e viene realizzato attraverso il latticello (buttermilk) un sottoprodotto della trasformazione della panna in burro.
Thakradhara e il trattamento
Durante questa pratica, un filo corrente e costante di latticello medicato (tenuto a temperatura costante) è versato dall’operatore ayurvedico sulla fronte della persona, rivelandosi un trattamento completo e abbastanza “di elite” in quanto il latticello non è un materiale facilmente reperibile (si può eseguire mescolando 1 litro di latte con 2 di acqua).
Thakra dhara e i benefici
Il latticello medicato trasforma il Thakra dhara in un trattamento benefico che non solo rilassa il corpo e lo spirito, riducendo lo stress accumulato ma permette anche di:
- Migliorare la propria memoria;
- Ridurre l’ipertensione;
- Favorire una migliore digestione;
- Rallentare l’insorgenza di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer;
- Alleviare i disturbi legati al sonno come l’insonnia;
- Combattere la depressione e il mal di vivere;
- Risolvere i disturbi legati al cibo come anoressia e/o bulimia.