
All'interno del mio nuovo videocorso ho voluto che ci fosse anche una parte del dedicata allo yoga.
Ritengo, infatti, che questa pratica sia un'attività utilissima durante la gravidanza così come il Garbabhyangam. Ho deciso, quindi, di accompagnarvi in questo piccolo excursus nel quale troverete informazioni che vi porteranno a conoscere di più di questa tecnica. Lo yoga è uno straordinario strumento che può aiutarvi a raggiungere il vostro equilibrio sia a livello psichico che fisico.
Continua a leggere

L’Ayurveda da millenni pone molta attenzione al periodo della gestazione.
All’interno dei trattati di Ayurvedica Classica, infatti, è descritta la figura della donna, non solo come identità ma anche come meretrice.
È, infatti, descritta come una persona molto attenta e piena di responsabilità nei confronti del garbha, l’embrione.
A parere di questa tecnica olistica, infatti, l’embrione sarebbe il risultato di tante variabili che si evolveranno durante la gravidanza e non solo il frutto dell’unione tra lo sperma e l’ovulo.
Un aiuto concreto per aiutare la gestante in questo lungo percorso è il Garbhini Parichaya.
Continua a leggere

Cominciamo ad affrontare passo passo i vari elementi che apportano grande beneficio per la nostra salute e, in stato di gravidanza, anche per il bambino.
La dieta ayurveda è diversa da quella a cui siamo abituati a rapportarci. L’ayurveda, infatti, non prescrive diete, ma consiglia di mangiare di tutto, rapportando gli alimenti alla costituzione dosha e ai sapori.
Secondo la terapia Ayurvedica, infatti, ogni sapore ha un suo effetto sull’organismo.
Continua a leggere

Durante tutto il periodo della gravidanza, la gestante deve dedicare una parte della giornata alla cura del proprio benessere psicofisico (con esercizi di Yoga, di respirazione Pranayama e Garbabhyanga) per preservare uno stato di salute ideale. La madre felice, fisicamente ed emotivamente forte, è in grado di provvedere alle cure necessarie al bambino prima e dopo la nascita.
Continua a leggere