VATA scopri le sue caratteristiche
Se sei di costituzione Vata, sei sensibile, chiacchierone, entusiasta, creativo e amichevole. Di natura veloce, irregolare e frenetico. Sempre di corsa, ami ballare, cantare e viaggiare, adori le attività stimolanti che pratichi con energia. La tua vita è sempre piena e super impegnata.
Vediamo alcune caratteristiche nel dettaglio:
Costituzione: esile, alto o basso con poco grasso corporeo e muscoli sottili
Peso: leggero e generalmente magro, con scarso tessuto muscolare e adiposo
Capelli: secchi, leggermente ondulati o crespi, sottili e fragili
Viso: piccolo, sottile e allungato
Occhi: Piccoli, secchi e attraenti, castani o neri
Collo: sottile e lungo
Pelle: secca, ruvida e spenta. Estremità fredde
Bocca: denti con spazi, gengive che recedono, denti che digrignano
Mani e piedi: Piccoli, sottili, secchi, freddi e screpolati
Gambe e braccia: sottile piccole, molto lunghe o corte, ginocchia prominenti. Vene e tendini sporgenti
Unghie: fragili strette
Voce: bassa, debole, rauca
Forza: bassa, scarsa resistenza
Linguaggio: irregolare, entusiasta, veloce, può perdere le parole
Personalità: entusiasta, vivace, creativo e fantasioso. Cambia frequentemente opinione. Ha pensieri originali.
Socievolezza: a volte si sente timido in situazioni sociali ma può anche chiacchierare molto
Carattere: ama essere attivo e impegnato, perdona e dimentica facilmente. E' incapace di mantenere le amicizie
Attività: veloce, instabile e distratto
Sessualità e fertilità: variabile, scarso vigore e bassa fertilità
Immunità: variabile, povera E debole
Tendenza alle malattie: sistema nervoso, artrite, grande stress, debolezza, dolori e fastidi
Sudore: leggero e nessun odore
Movimento intestinale: secco, tendenza alla costipazione e al gas
Appetito: variabile irregolare, sete moderata
Memoria e apprendimento: se concentrato è svelto a comprendere, buona memoria a breve termine, dimentica in fretta. Scarsa capacità di concentrazione.
Sonno: leggero, agitato, si sveglia presto. Soffre d'insonnia
Emozioni quando è stressato: tendenza all'ansia, preoccupazione, paura, nervosismo
Soldi: fa acquisti in maniera impulsiva
Camminata: veloce ed irregolare
Natura mentale: veloce, adattabile ma indeciso, irregolare, mutevole
Tempo libero: ama la velocità, viaggiare, ballare, recitare, attività artistiche
Quando Vata è sano ed EQUILIBRATO
- è naturalmente snello, spesso di costituzione minuta, con clavicola sporgente e braccia delicate;
- è entusiasta della vita, vivace e parla animatamente;
- è sempre in movimento e cammina veloce;
- è adattabile e flessibile, può essere un po' indeciso;
- è allegro, ma a volte timido in situazioni nuove;
- fisicamente ha la tendenza alla secchezza; ha spesso capelli secchi;
- è spesso intuitivo;
- ha una forte etica sul lavoro, è un dipendente fantastico perché lavora sodo e finisce il lavoro in tempo. E' determinato e degno di fiducia;
- è creativo, sensibile e fantasioso;
- spende facilmente denaro per divertirsi e nelle cose che gli piacciono;
- ha il sonno leggero;
- ama stare al caldo, ha spesso mani e piedi freddi.
SBILANCIATO
La vita in Occidente può facilmente provocare un squilibrio di Vata poiché siamo continuamente in movimento, ci affatichiamo troppo e prendiamo troppi impegni.
Lo squilibrio di Vata può originarsi da una o più delle seguenti situazioni:
- Mangiare troppo poco o in modo irregolare
- Non dormire abbastanza
- Lavorare troppo
- Essere continuamente iperattivo, stressato, ansioso o iperstimolato (anche attraverso troppa attività fisica, viaggi...)
- Mangiare costantemente cibo con caratteristiche di secchezza, leggerezza e freddezza come verdure crude e crackers o ventosità come fagioli
- Mangiare troppi cibi amari, astringenti o pungenti
- Il clima secco, freddo e ventoso (soprattutto in autunno) aggrava Vata
- Vata aumenta dopo i 60 anni, per cui vediamo un aumento di osteoporosi (aria nelle ossa), pelle secca e capelli fragili
- Dopo che una donna ha partorito, il suo Vata è squilibrato
VEDIAMO INSIEME LE CARATTERISTICHE DI UN VATA SBILANCIATO
- pelle, labbra e occhi diventano secchi, capelli e unghie sono piuttosto fragili
- ti senti più nervoso, pauroso, stressato, esaurito, ansioso e hai mal di testa da tensione
- diventi sempre più timido e insicuro
- soffri d'insonnia o hai il sonno leggero e irregolare
- la circolazione è scarsa, mani e piedi sono freddi
- insorgono dolori alle articolazioni e alla bassa schiena, problemi alle ossa
- ti senti irrequieto, poco centrato e impaziente
- trovi difficile concentrarti e prendere decisioni
- ti senti gonfio ed hai un eccesso di gas addominale
- sei più costipato del normale
- hai appetito scarso e irregolare (a volte il Vata si dimentica mangiare), perdi peso
- ti stanchi in fretta ma senti comunque il bisogno di essere attivo
- se sei donna, hai cicli mestruali leggeri, irregolari o addirittura amenorrea
Se pensi di avere uno squilibrio di Vata, corri subito al riparo modificando la dieta e lo stile di vita!
COME RIEQUILIBRARE VATA AGGRAVATO
Evitare climi freddi e ventosi, preferire climi caldi e asciutti
Dormire negli orari giusti e per il tempo necessario
Assumere il cibo ad orari regolari in un'atmosfera quieta e tranquilla
Assumere cibi cotti, untuosi, pesanti, dai sapori dolce, salato e aspro
Ridurre cibi piccanti astringenti e amari
Bere molto
Rallentare il ritmo, ridurre gli spostamenti e i viaggi, preferire spostamenti brevi e confortevoli
Stare in luoghi caldi
Ricevere regolarmente l'oleazione con oli caldi
Fare saune e fomentazioni
Fare bagni e docce calde
Frequentare persone tranquille ed evitare situazioni che portano paura e ansia
Regolarità, è importante seguire una routine giornaliera
Coltivare l'autostima, il pensiero positivo, la fiducia e la sicurezza
Yoga e meditazione
Prendersi pause di rilassamento
L’Abhyanga è il massaggio ayurvedico di origine antichissima.
Atto a preservare la salute fisica e mentale di chiunque ci si sottoponga, si distingue dalle altre terapie in quanto lavora sul piano fisico, psichico e spirituale, garantendo grandi benefici al corpo e alla mente. E' un aiuto concreto a riportare progressivamente il corpo ad una dimensione normalmente dimenticata.
Ecco perché è scelto da una clientela sempre più vasta che ha bisogno di operatori formati e professionali.
Vuoi saperne di più? Accedi al video-corso completo cliccando sul pulsante "Scopri di più"