
La pesantezza, i bruciori e la stanchezza alle gambe sono sintomi molto conosciuti e sono tutti sintomi riconducibili allo stato di salute dei nostri piedi.
Il caldo, il freddo, lo stress, scarpe scomode e cattive posture, infatti, sono variabili capaci di accentuare il malessere dei nostri piedi, andando anche oltre al semplice dolore fine a se stesso.
Come rimediare a questo problema? L’Ayurveda, come al solito, propone semplici ma efficaci consigli per calmare e risolvere i malesseri più diffusi, come ad esempio il gonfiore alle gambe e ai piedi.
Continua a leggere

La Shatavari o shatamul è una pianta tipica dell’India ed è considerata in Ayurveda un vero e proprio elisir di lunga vita per la donna.
Nonostante il suo nome in sanscrito sembri molto poetico, colei che possiede cento mariti, in realtà non è altro che un asparago leggermente diverso da quello che noi conosciamo e mangiamo.
La Shatavari è facilmente reperibile come integratore in quanto dotato di tantissime virtù terapeutiche, soprattutto utilizzato per le donne come sostegno naturale per il potenziamento della fecondità femminile.
Continua a leggere

Nella pratica ayurvedica, lo stato di gravidanza così come le fasi che lo precedono e lo succedono sono considerati ugualmente speciali così come la pianificazione della buona progenia, la cui preparazione e costituzione inizia anche prima del matrimonio.
All'interno dei testi classici, infatti, è indicato quanto importante sia avere dei figli e, in questo contesto, sono inserite precise indicazioni e raccomandazioni che fungono da norme limite per gli sposi nonché futuri genitori:
Continua a leggere