
La Shatavari o shatamul è una pianta tipica dell’India ed è considerata in Ayurveda un vero e proprio elisir di lunga vita per la donna.
Nonostante il suo nome in sanscrito sembri molto poetico, colei che possiede cento mariti, in realtà non è altro che un asparago leggermente diverso da quello che noi conosciamo e mangiamo.
La Shatavari è facilmente reperibile come integratore in quanto dotato di tantissime virtù terapeutiche, soprattutto utilizzato per le donne come sostegno naturale per il potenziamento della fecondità femminile.
Continua a leggere

Il Chyawanprash è una marmellata composta da zucchero, miele, ghee ed oltre quaranta tipologie di piante officinali come l’amla ed è considerato nella cultura orientale un Rasayana, ovvero uno strumento in grado di allungare la vita e offrire benessere.
Continua a leggere

Nonostante si chiami Ginseng Indiano, non ha nessun legame con il vero ginseng. Il suo nome è Ashwagandha ed è pianta utilizzata principalmente nella medicina indiana.
Comunemente chiamato Ginseng Indiano, in realtà, si sa che botanicamente non sia legato alla pianta del vero ginseng: il nome comune è dovuto dalle sue proprietà che lo accomunano alla nota radice.
Ashwagandha e la sua origine
Continua a leggere

È importante scegliere cosa mettere sotto i denti in base alla propria costituzione individuale.
Continua a leggere