La dieta equilibrante per ogni Dosha
È importante scegliere cosa mettere sotto i denti in base alla propria costituzione individuale.
Dieta per VATA
Le persone di costituzione Vata soffrono il freddo e hanno bisogno di consumare pasti caldi. Naturalmente, questo problema si accentua durante il periodo autunnale e invernale, quando il freddo inibisce il naturale flusso di movimento.
Per riequilibrare questo Dosha, generalmente sono scelti i cibi caldi come:
- La frutta molto matura e non acerba;
- La frutta secca reidrata e le mandorle spellate;
- Le verdure cotte, evitando i peperoni, i funghi, i pomodori, i cavoli e le melanzane conditi con le spezie;
- I cereali come il riso integrale o basmati, il frumento e l’avena;
- Pochi legumi come i fagioli neri, i piselli freschi, le lenticchie rosse conditi con le spezie;
- Prediligete i sapori dolci, salati e acidi, evitando i cibi freddi e crudi. Sicuramente potrete avere benefici mangiando cibi caldi e ricchi di grassi.
Dieta per PITTA
A differenza di Vata, Pitta trova beneficio con i cibi freddi e gli oli, le spezie, il sale e l’alcol si rivelano dannosi in quanto squilibrano il Dosha.
La dieta ideale per questa tipologia dovrebbe essere composta da:
- Frutta dolce e verdura cruda a volontà, evitando i pomodori e gli ortaggi pungenti come i ravanelli e l’aglio;
- Leguminose non in eccesso come lenticchie nere, ceci e tofu;
- Latte e formaggi ma evitate l’asprezza dello yogurt;
- Tutti i cereali: orzo, avena, segale, mais e frumento;
- Preferite lo zucchero di canna ma non il miele;
- Preferire i sapori dolci, amari e astringenti e ridurre l’uso di cibi piccanti e caldi.
Dieta per KAPHA
Kapha è freddo e pesante. Per bilanciarlo, è necessario assumere sostanze che siano calde, leggere e ruvide. Per questo, in un’alimentazione equilibrante per Kapha, non possono assolutamente mancare:
- Cibi dal gusto pungente, amaro e astringente ed è pacificato dagli alimenti caldi;
- Pochi grassi e molto utilizzo di spezie;
- Cibi leggeri e asciutti;
- Poca frutta secca e tanta verdura tranne le patate e i pomodori;
- Il grano saraceno, il miglio e l’orzo;
- Tutte le leguminose, tranne la soia;
- Evitare i formaggi, il burro e i gelati;
- Il miele vecchio di almeno sei mesi;
- Scegliere il cibo piccante, amaro e astringente e ridurre i cibi fritti, salati e i latticini.
Vuoi saperne di più su Abhyanga massaggio ayurvedico? Accedi al video-corso completo cliccando sul pulsante "Scopri di più"