Jala Neti
La traduzione letterale del termine sanscrito significa "pulizia dell'acqua". La jala Neti è una tecnica di pulizia molto antica che arriva dalla tradizione indiana.
La Neti, ampolla di ceramica o rame (si trova anche in plastica, ideale per i viaggi per evitare che si rompa) viene riempito con una soluzione salina calda (un cucchiaino di sale rosa dell'Himalaya in mezzo litro d'acqua) e con questa soluzione le cavità nasali vengono risciacquate in modo che l'acqua salata entri attraverso una narice e si riversi sull'altra.
Nella tradizione yogica, Jala Neti viene eseguita ogni mattina con la routine quotidiana (dinacharya). Per sempre? Assolutamente no, in genere si eseguono cicli di 9 volte più la decima in cui si utilizza il latte tiepido con lo scopo di nutrire e ripristinare le mucose protettive.
BENEFICI DELLA JALA NETI
indicata come prevenzione di congestioni nasali e raffreddori
rimuove sporco e microrganismi infettivi dalle cavità nasali e dai passaggi
espelle i batteri nocivi dai seni
riduce la frequenza e la durata dei raffreddori
elimina il calore in eccesso dalla testa
promuove chiarezza mentale e la concentrazione
migliora la pratica del pranayama e di altri esercizi di respirazione
riduce i problemi allergici
migliora la respirazione
riduce malattie come l'asma e la bronchite
inumidisce le cavità nasali e i passaggi asciutti
riduce i sintomi della sinusite cronica
irriga i dotti lacrimali e aumenta la vista dell'occhio
migliora il senso dell'olfatto e del gusto
può essere utile per alcuni tipi di disturbi dell'orecchio
stimola l'Ajna-Chakra
ha un effetto armonizzante e calmante sulla mente
IMPORTANTE
NON PRATICARE LA JALA NETI IN CASO DI RAFFREDDORE...perché? Perché come sappiamo se abbiamo un eccesso di muco ci troviamo davanti ad un eccesso di Kapha (Kapha a questo punto è arrivato per proteggere e lubrificare le mucose infiammate da pitta per colpa della secchezza di vata ), l'elemento principale di Kapha è l'acqua, in Ayurveda il simile accresce il simile e quindi? Quindi se abbiamo già un eccesso di acqua non mettiamo altra acqua se no peggioriamo la situazione. E cosa possiamo fare? Eliminare subito dalla nostra alimentazione, latticini, dolci e pasta, utilizzare lo zenzero sia in cucina sia per preparare delle tisane e fare dei suffimigi espettoranti.
Vuoi saperne di più su Abhyanga massaggio ayurvedico? Accedi al video-corso completo cliccando sul pulsante "Scopri di più"