Il massaggio e il bagno aromatico
Il Massaggio Aromatico
Massaggiare il corpo regolarmente, durante tutto il periodo della gravidanza, è sicuramente di grande beneficio per aiutare la mamma durante questo periodo di cambiamento psicofisico.
Il massaggio aromatico con gli oli essenziali:
- favorisce il rilassamento alleviando la fatica e la stanchezza
- scioglie le tensioni e le contratture muscolari
- migliora la postura riducendo la sensazione di gonfiore e pesantezza
- stimola la circolazione venosa e linfatica evitando la formazione di accumuli e ristagni
- mantiene la pelle elastica, nutrita ed idratata, ne rafforza il tono e previene la formazione delle smagliature
- facilita la preparazione al parto
Inoltre, parallelamente agli effetti fisici, anche la psiche e gli stati d’animo spesso altalenanti vengono modificati; mentre il massaggio procede, la mamma viene “avvolta” dalle note aromatiche degli oli essenziali e tutto lo stress, l’agitazione e la tensione nervosa svaniscono lasciando il posto al silenzio interiore e ad un profondo stato di rilassamento.
Durante la gravidanza la dose di olio essenziale o mix di oli essenziali per 100 ml di olio vegetale non devo superare l’1% (circa 20 gocce)
I BAGNI AROMATICI
Fin dalle origini l’acqua è sempre stata l’elemento simbolo di rigenerazione, purificazione e vita.
Immergersi nel piacere di un bagno non è soltanto un modo di lavarsi, ma può diventare un rituale di benessere consigliato durante tutto il periodo della gravidanza senza nessuna controindicazione a patto che l’acqua non sia troppo calda ( la temperatura non deve superare i 37\38 gradi) e che la durata non sia eccessiva (15-20 minuti)
Il bagno aromatico con gli oli essenziali:
- favorisce rilassamento, serenità e benessere psicofisico
- facilita sonno e riposorigenera, solleva ed elimina
- stanchezza e pesantezza
Tratto dalla dispensa del video corso di GARBABHYANGAM MASSAGGIO AYURVEDICO IN GRAVIDANZA
AVVERTENZE: Le indicazioni sopra riportate non sostituiscono in nessun caso il parere di un medico competente ma servono, UNICAMENTE a offrire indicazioni dal punto di vista Ayurvedico per mantenere o ritrovare uno stato di benessere psicofisico. In caso di patologie di qualsiasi tipo è bene consultare sempre prima il proprio medico.
Vuoi saperne di più? Accedi al video-corso completo cliccando sul pulsante "Scopri di più"